Occorrente:
25 gr farina (pari a 2 cucchiai),250 ml acqua fredda,
1 cucchiaino di aceto
Procedimento:
Mettere in un pentolino la farina ed aggiungere a poco a poco l'acqua sempre mescolando per evitare che si formino grumi.
Cuocere finche non inizia a bollire (praticamente avete fatto una besciamella!).
Togliere dal fuoco e far raffreddare.
Aggiungere l'aceto.
Suggerimenti:
Questa colla è davvero ottima ed è molto resistente, ma bisogna avere l'accortezza di far asciugare molto bene l'oggetto.
Si può colorare o essere aggiunta a diversi materiali quali semini,carta,sabbia,stoffa...
Sappiate che da asciutta tende a seccarsi un pochino e ad irrigidirsi.
Conservazione:
La colla può essere conservata un paio di giorni in frigorifero, non di più perchè fermenta.
Curiosità
Gli ebrei durante la Seconda Guerra Mondiale, quando non potevano uscire di casa perché erano ricercati e non avevano nulla da mangiare, toglievano la carta da parati dai muri e grattavano via la farina. Perché la colla utilizzata all’epoca per attaccare la carta da parati era fatta proprio con acqua e farina.
Bravissima, avevo già pinnato la tua calza cubista, fantastica, ILE
RispondiElimina