supina.
Bene.
Leo all'età di 3 mesi ha deciso che lui a pancia sotto stava meglio: non aveva più le coliche e dormiva di filato anche 7 o 8 ore (e voi neo-mamme sapete quanto sia preziosa questa abitudine, vero?!).
Quindi da quel momento e con grande apprensione da parte nostra lui ha cominciato a dormire così.
Ma i bambini non smettono mai di stupirci, infatti lui ha cominciato ad assumere pose sempre più buffe.
Non è sempre stato possibile fotografarlo, o perchè la stanza era troppo buia o perchè, tempo di prendere la machina fotografica, e l'impunito cambiava posizione.
Quelle che ricorrono piu spesso sono: a ranocchia spiaccicata, a Superman, a strane figure che ricordano quelle del Tai Chi, spesso perpendicolari rispetto alla lunghezza del letto...
Inutile dire che, muovendosi nel lettino, si ritrova spesso in posizione testa/piedi, tanto che abbiamo rinunciato a mettergli lenzuolino e copertina, perchè non ci stava sotto neanche un secondo. Abbiamo ovviato usando il sacco nanna o vestendolo di piu in inverno con tutoni di pile sopra al pigiamino :-)
E che dire dei pisolini estivi in passeggino?
Ultimamente ama cercare gli angolini.
D'altronde suo nonno era uguale: lo chiamavano "fichetu" proprio perchè dormendo andava a ficcarsi sempre in buchetti, angolini e anfratti.
Mentre qui, sempre questo inverno e sempre malato, aveva talmente raffreddore e tosse che dormiva seduto (giuro!). Ma come si fa?!
Certo, non dorme sempre "a pallina"... il più delle volte è soltanto prono, ma tutt'ora non manca di originalità.
Doveva essere un pochino scomodo, così si è sistemato meglio le gambine!E chiudiamo con la posizione del "galeotto creativo" che mette i piedi al fresco.
E i vostri figlio sono di quelli che "dove li metti stanno" o anche loro vagano nel letto?
PS: scusate la pessima qualità delle foto, ma sono fatte in penombra, durante il pisolino, senza flash e senza cavalletto...praticamente un miracolo se si vede qualche cosa!