A me piace moltissimo il presepe.
Negli anni passati ne avevo costruito uno in das. Avevo cominciato con la Natività, poi di anno in anno è diventato sempre più ricco di personaggi (il pescivendolo, il contadino, la fioraia, il panettiere...) e di casette, con tanto di castello di Erode.
Ad un certo punto mio marito ha annunciato che il piano regolatore di Betlemme era stato bloccato, chissà perchè?!
Ora con Leo, sempre molto interessato a tutto ciò che di nuovo c'è in casa, ma non proprio dotato di grazia, eleganza e pazienza, si poneva il dilemma: presepe sì o presepe no?
Sono dell'idea che il Natale sia la festa dei bambini, quindi fare un bel presepe intoccabile ed irraggiungibile è inutile, almeno in casa nostra.
Non mi davo pace sul come poter realizzare un presepe sufficientemente robusto, carino, veloce da allestire e da lasciare in balia del piccoletto di casa senza gravi conseguenze...finché mi è venuta l'idea: crearlo in cartone!
Prepararlo è stato veramente semplicissimo.
Ho stampato le immagini delle statuine prese da internet e le ho ritagliate.
Le ho poi incollate su un cartoncino rigido.
Ho piegato 3 cm di cartoncino sia davanti che dietro e ho fissato la base con un po' di colla e un paio di punti di pinzatrice.
A questo punto che fare con il cartone avanzato?
Naturalmente la stalla con il bue e l'asinello dove verranno sistemati Maria e Giuseppe
e qualche casetta per creare il paesello.
Ora non resta che sistemare il tutto creando qualche montagna e...vedere se dura almeno fino a Natale!
Con questo post partecipo alla raccolta di link Natale per i bambini di MadreCreativa
Con questo post partecipo alla iniziativa Natale da decorare di Con il cuore e con le mani.
Con questo post partecipo alla raccolta di progetti di Natale di Alex, C'è crisi c'è crisi.