Negli anni passati ne avevo costruito uno in das. Avevo cominciato con la Natività, poi di anno in anno è diventato sempre più ricco di personaggi (il pescivendolo, il contadino, la fioraia, il panettiere...) e di casette, con tanto di castello di Erode.
Ad un certo punto mio marito ha annunciato che il piano regolatore di Betlemme era stato bloccato, chissà perchè?!
Ora con Leo, sempre molto interessato a tutto ciò che di nuovo c'è in casa, ma non proprio dotato di grazia, eleganza e pazienza, si poneva il dilemma: presepe sì o presepe no?
Sono dell'idea che il Natale sia la festa dei bambini, quindi fare un bel presepe intoccabile ed irraggiungibile è inutile, almeno in casa nostra.
Non mi davo pace sul come poter realizzare un presepe sufficientemente robusto, carino, veloce da allestire e da lasciare in balia del piccoletto di casa senza gravi conseguenze...finché mi è venuta l'idea: crearlo in cartone!
Prepararlo è stato veramente semplicissimo.
Ho stampato le immagini delle statuine prese da internet e le ho ritagliate.
Le ho poi incollate su un cartoncino rigido.
Ho piegato 3 cm di cartoncino sia davanti che dietro e ho fissato la base con un po' di colla e un paio di punti di pinzatrice.
A questo punto che fare con il cartone avanzato?
Naturalmente la stalla con il bue e l'asinello dove verranno sistemati Maria e Giuseppe
e qualche casetta per creare il paesello.
Ora non resta che sistemare il tutto creando qualche montagna e...vedere se dura almeno fino a Natale!
Con questo post partecipo alla raccolta di link Natale per i bambini di MadreCreativa
Con questo post partecipo alla iniziativa Natale da decorare di Con il cuore e con le mani.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiPj-Eu_e4xWdfRyZ8K9aIflkl-F54qFBFLd4CnS-pX4e3oX4hk14N93nqkZ1roxxFrcf5xiwH1mzhWVL_g3i0ceDZFX-xplcpHVd0BXT-FuZMgm0VFSNMvwZo1yJPxJrnMpM61LQP42jLk/s200/aspettando4.jpg)
e perchè non hai messo una foto dell'insieme?? anch'io quest'anno avevo pensato di farne uno in cartone, ma evidentemente avevo troppi progetti e qualche malanno in eccesso a cui pensare...e quindi non ce l'ho fatta. magari l'anno prossimo....
RispondiEliminanon ho messo la foto dell'insieme perche stavamo lavorando sullo sfondo blu con stelline e stella cometa a quattro mani. Doveva ancora asciugare. E poi perchè sto presepe è in continuo movimento, il più delle volte sembra terremotato...povere statuine!
EliminaGRAZIEEEEEE!!!
RispondiEliminaanche io sono per i presepi viventi e un po' terremotati: anni fa ne avevamo realizzato uno coi rotoli di carta igienica, ma ora ci sono rimaste solo poche statuine. Quest'anno non sono ancora arrivata a porci mano, siamo super presi da mille cose ed ero un po' triste per la mancanza di un bel presepe... sai quando trovi un pastorello in cucina e la sua pecorella in bagno o sotto il cuscino dei bimbi? Ecco, ora so che domani mi stamperò un presepe fantastico e per quando sara tornerà da scuola saremo pronti a giocarci tutti assieme!!!
un abbraccio
siiii, giocateci insieme, poi fammi sapere com'è venuto il vostro!
EliminaWow! Ora so come accontentare la cucciola che vuole il presepe! ;)
RispondiEliminafacile, veloce ed economico. Meglio di così...!
EliminaCondivido in pieno quello che hai scritto.
RispondiEliminaCome hai visto io ho recuperato il vecchio presepe della mia infanzia e le pecore se ne vanno allegre per tutto il soggiorno.
Inutile fare grandi cose e impedire che i bimbi le tocchino... meglio mettere in salvo le cose fragili e lasciare loro la meraviglia id scoprire e toccare con mano (letteralmente) il tutto.
Quando Edoardo sarà più grande inizieremo a costruirlo insieme.
Certo mi piacerebbe vedere il tuo di das!
In ogni caso davvero una idea semplice e geniale! Complimenti Kate.
hai fatto bene a recuperare il tuo di quando eri piccola. A loro interessa fare insieme il presepe. Poco importa se non è perfetto...sai che palla "guardare ma non toccare"?! hehehe
EliminaEra da un po' che non passavo e solo ora vedo questo presepe, davvero molto molto carino: brava! Un buon modo per raggirare il piano regolatore di betlemme
RispondiElimina